Il 17 settembre il Forum ACADI 2025: “La tutela effettiva della salute per il futuro del gioco pubblico”

Scritto il 11/09/2025
da Luca Romano

Presentazione del nuovo Bilancio di Sostenibilità di Comparto presso la Confcommercio

ACADI e Confcommercio annunciano il Forum ACADI 2025, un importante momento di confronto pubblico dedicato alla tutela della salute e allo sviluppo sostenibile del settore. L’appuntamento è fissato per mercoledì 17 settembre 2025 a partire dalle ore 10:00 a Roma, presso la sede di Confcommercio in Piazza G. G. Belli, 2. Nel corso dell’evento sarà presentato il nuovo Bilancio di Sostenibilità di Comparto.

I lavori si apriranno con il Presidente di Confcommercio–Imprese per l’Italia Carlo Sangalli e il Segretario generale Marco Barbieri. Porteranno un saluto istituzionale inoltre il Colonnello Adolfo Angelosanto, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Roma dell’Arma dei Carabinieri, in rappresentanza del Comandante Generale Gen. C.A. Salvatore Luongo; il Dottor Marco Garofalo, Direttore della 1ª Divisione del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, delegato dal Capo della Polizia e del Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani; e il Generale di Brigata Michele Esposito, Comandante del Nucleo Speciale Tutela Entrate, Repressione Frodi Fiscali della Guardia di Finanza, delegato dal Comandante Generale Gen. C.A. Andrea De Gennaro.

Immediatamente dopo interverranno i massimi Rappresentanti istituzionali i quali saranno chiamati a fare il punto sulla riforma del comparto del gioco pubblico.

Seguirà il confronto tra le categorie del sistema confederale con gli interventi di Geronimo Cardia, Presidente ACADI–Confcommercio, Lino Stoppani, Presidente FIPE–Confcommercio, Emilio Zamparelli, Presidente STS in rappresentanza della FIT–Confcommercio, Sergio D’Angelo, Presidente SAPAR–Confcommercio ed Emmanuele Cangianelli, Presidente EGP-Confcommercio.

Sarà presentato il Bilancio di Sostenibilità di Comparto contenente tutti i dati aggiornati sul settore, con i contributi di Daniele Raimondi, Counsel di Eversheds Sutherland, Emanuele Di Faustino, Responsabile Industria, Retail e Servizi di Nomisma, Yessica Rada, Chief Compliance Officer & DPO di Global Starnet S.r.l., e Jessica Cozzi, Direttrice Videolotteries di Novomatic Italia S.p.A.

A seguire, spazio al punto di vista della politica con una tavola rotonda che vedrà il coinvolgimento oltre ai componenti dell’Advisory Board Giovanni Kessler, Andrea Manciulli e Andrea Ruggieri anche di esponenti dei gruppi parlamentari. La discussione sarà moderata dalla giornalista e conduttrice del TG1 Laura Chimenti.

“Siamo alla nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento unico nel suo genere perché riferito non ad un’azienda singola ma ad un intero Comparto che peraltro distribuisce prodotti di Stato di impatto anzitutto sulla salute degli utenti ed anche sulla legalità, sul gettito e sull’occupazione del Paese. Presenta dati dal 2018, anche relativi all’impatto ESG con i criteri internazionali GRI e mette sul tavolo la memoria degli effettivi ruoli, responsabilità e prospettive dei diversi sottocomparti che compongono l’intera offerta di gioco. Consente inoltre, per la doppia materialità, una valutazione di impatto del sistema normativo vigente sugli interessi costituzionali in ballo, a partire dalla tutela della salute dell’utente, a cui quest’anno intestiamo il Forum. I numeri parlano chiaro: occorrono misure ponte.”
Così il Presidente di ACADI Geronimo Cardia.

La chiusura dei lavori è prevista alle ore 13:00.