Influencer ed ex miss Arizona, chi è Erika, la moglie di Charlie Kirk

Scritto il 11/09/2025
da Luca Bocci

L'omicidio della personalità legata al mondo Maga ha lasciato da sola la moglie e due bambini piccoli. Erika Kirk, però, da tempo ha costruito un ampio pubblico sui social ed è impegnata in attività caritatevoli

Uno degli aspetti più orribili dell’assassinio di Charlie Kirk, uno degli alleati più influenti del presidente Donald Trump e considerato da molti il futuro del movimento America First è che ad assistere al suo ultimo incontro pubblico in Utah c’era anche la sua giovane famiglia. I riflettori si sono quindi spostati sull’amore della sua vita, Erika Frantzve, con la quale stava crescendo i suoi due bambini di tre e un anno. Erika si era lasciata indietro una carriera da modella dopo aver vinto un concorso di bellezza nel 2012 per dedicarsi alla sua fede evangelica, crescere la sua famiglia ed impegnarsi in varie iniziative filantropiche e sociali. La citazione biblica con la quale ha reagito a caldo su X all’omicidio di suo marito è testimonianza di come neanche un evento tanto sconvolgente sia riuscito a minare la sua profonda fede.

Un percorso di vita singolare

Quando, nel 2012, Erika Frantzve vinse il concorso di Miss Arizona Usa, tutto lasciava presagire una carriera sotto i riflettori, come modella o, magari, nel mondo dello spettacolo. Erika, però, aveva già intrapreso un percorso di vita diverso, guidato dalla fede e dalla voglia di aiutare il prossimo. Nata nel 1988 a Scottsdale, Arizona, da una famiglia cattolica molto legata alla comunità ed impegnata in organizzazioni non profit, Erika ha cercato fin da giovanissima un modo per aiutare il prossimo. A soli 18 anni fondò l’organizzazione Everyday Heroes Like You, con l’obiettivo dichiarato di “promuovere gli eroi di tutti i giorni nelle nostre comunità che cercano di fare la differenza nelle vite degli altri”. Dopo aver giocato a livello competitivo alle superiori, Erika ha fatto parte per due anni della squadra di basket della Regis University di Denver, partecipando al campionato nazionale Ncaa con discreti risultati.

Fonte: Instagram (@mrserikakirk)

Quando, a 23 anni, partecipò e vinse il concorso di Miss Arizona Usa, lo fece più per dare visibilità alle sue iniziative sociali che per costruirsi una carriera nel mondo dello spettacolo. Cinque anni dopo, infatti, tornò all’università per completare prima un master in legge e poi fare un dottorato in studi biblici dalla Liberty University. Nel frattempo aveva lavorato come modella, attrice e direttrice del casting in vari progetti da New York alla Cina, sempre senza nascondere la sua fede cristiana. Per portare avanti il suo messaggio Erika ha scelto anche metodi non convenzionali, come fondare una linea di abbigliamento chiamata Proclaim dedicata a chi voglia mostrare la propria fede anche con gli abiti oppure il suo podcast a sfondo religioso Midweek Rise Up. Il momento che, però, avrebbe cambiato la sua vita sarebbe avvenuto nel 2019, quando incontrò Charlie Kirk.

Fede e famiglia ma con carattere

Mentre era a New York per lavoro, l’ex reginetta di bellezza incontrò il fondatore di Turning Point Usa ed iniziò una relazione che portò nel dicembre del 2020 al fidanzamento. Il matrimonio, avvenuto in Arizona nel 2021 durante le celebrazioni dei nove anni dalla fondazione dell’organizzazione di Kirk, ha poi portato alla nascita di una bambina di tre anni e un bambino di un anno, che seguono la coppia nei propri viaggi attorno al mondo. La maternità e la vita familiare sono diventate parte integrante della sua esistenza ma senza tralasciare l’aspetto sociale e religioso della sua attività. Nel suo sito si legge come Erika “rimanga dedicata ad ispirare gli altri a vivere una vita che abbia significato, basata sulla fede e sull’amore per Cristo in ogni aspetto”.

Fonte: Instagram (@mrserikakirk)

La sua pagina Instagram è dedicata in gran parte alla vita familiare, con molti video che ritraggono Charlie Kirk con i loro due bambini. In un video Erika dice come Charlie “sia una forza della natura. È coraggioso quando il mondo cerca di silenziarlo, si lancia senza esitare quando gli altri esitano ed ha affrontato la sfida di convincere i giovani della prossima generazione giorno dopo giorno”. I suoi oltre 1,5 milioni di follower su Instagram hanno seguito per mesi questi video che dipingono una esistenza familiare quasi idilliaca, nonostante sia lei che Charlie viaggiassero spesso in tutto il paese. La tragica morte del marito durante uno degli incontri del suo American Comeback tour, nel quale dialogava con studenti universitari in maniera aperta, è stato un colpo durissimo per lei ma, almeno a giudicare dall’enorme affetto che le sta riservando in queste ore il movimento Maga, non sarà da sola a portare avanti la missione di suo marito.

Fonte: Instagram (@mrserikakirk)