Elezioni Regionali, il sondaggio promuove il centrodestra: ecco tutti i numeri

Scritto il 11/09/2025
da William Zanellato

Secondo l’ultimo sondaggio Noto, realizzato per Porta a Porta in vista delle Regionali, nelle Marche sarebbe avanti Acquaroli (Fdi), mentre in Calabria è dato un vantaggio il governatore Occhiuto (Fi)

Centrodestra davanti sia nelle Marche sia in Calabria. L'ultimo sondaggio realizzato da Noto per il programma di Rai Uno Porta a Porta, in vista delle elezioni regionali, sorride alla coalizione di governo e ci dà qualche indicazione in più sui candidati favoriti nella corsa. Una doccia gelata per la sinistra che, stando agli ultimi numeri, dovrebbe rincorrere nella prossima tornata elettorale. Ecco la situazione regione per regione.

Alle prossime elezioni Regionali nelle Marche, Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra, otterrebbe, secondo il sondaggio dell'istituto Noto, il 49,5% dei consensi. Mentre il candidato del centrosinistra Matteo Ricci sarebbe al momento posizionato al 47%. In Calabria l'esponente forzista Roberto Occhiuto, presidente uscente della Regione, e ricandidato alla guida dell'Ente con una coalizione di centrodestra, è al 54% nelle intenzioni di voto dei calabresi. Il candidato del centrosinistra, Pasquale Tridico, è invece al 45,5%, mentre il candidato di Democrazia sovrana popolare, Francesco Toscano, è allo 0,5%. L'ex presidente dell'Inps ed eurodeputato in quota 5stelle sarebbe in grossa difficoltà. Se si votasse oggi la maggioranza avrebbe un vantaggio considerevole rispetto all'opposizione.

Infine in Toscana il presidente uscente e candidato del centrosinistra Eugenio Giani sarebbe al 57% contro il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi al 39%. I risultati dei sondaggi realizzati dall’Istituto Noto per la prima puntata della stagione della trasmissione Porta a Porta (RaiUno), relativi alle prossime elezioni regionali, certificano la forza della coalizione governativa guidata da Fratelli d'Italia, soprattutto nelle Marche e in Calabria. In Calabria si voterà il 5 e il 6 ottobre, subito dopo Marche e Val d’Aosta, prime regioni a votare quest’autunno il 28 e 29 settembre. Dopo la Calabria sarà la volta della Toscana che voterà il 12 e 13 ottobre. Probabile a metà novembre invece il voto in Campania e Veneto.